Dunque l'idea è nata dalla voglia di mangiare un croissant come si deve, perchè diciamocela tutta, quelli in commercio non hanno gran sapore, quindi ricettina!!! Dobbiamo fare il panetto e il pastello, cosa ci serve?
Per il panetto:
- 230 gr di mix di farina senza glutine;
- un pizzico di sale (non troppo deve venire abbastanza neutra diciamo un 6 gr)
- 130 gr di acqua molto fredda.

Fate la stessa cosa con gli ingredienti per il pastello, formateci una palla, avvolgete sempre con pellicola e lasciate riposare sempre .ca un ora e 1/2 ma stavolta a temperatura ambiente;
Trascorso il tempo del riposo stendete il pastello con un mattarello, fatelo più sottile che potete cercando di dare una forma quadrata e adagiateci al centro il panetto come in figura uno (disegni fatti da me perchè non mi sono ricordata di fare le foto :P),
dopodichè richiudete il pastello sul panetto come in figura 2;
Ora con il mattarello dovete stendere il tutto molto delicatamente facendo dei movimenti dal centro verso l'esterno e poi verso di voi; quando è bene steso ripiegate i lati dell'impasto verso il centro come in figura 3;
adesso ripiegate a libro come in figura 4 e ricominciate a stendere per ricominciare il passaggio (cioè stendere e richiudere) un'altra volta senza pausa, quindi avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo per quattro ore dopodichè ripetere i passaggi altre due volte...
Fatto pasta sfoglia pronta all'uso, se vi serve subito va già bene, ancora meglio se la lasciate in frigo un giorno intero, può essere anche congelata e utilizzata al bisogno scongelandola dalla sera prima lasciandola in frigo.
(ricordatevi che va cotta in forno preriscaldato a 200/220 °C.)
Bene adesso sbizzarritevi pure :) !!!!