Eccomi cari mici miei, dopo un pò di assenza mi ritrovo con tante ricettine in arretrato...iniziamo con un bel dolcetto:
Cosa ci occorre,
Per i muffins:
- 200 gr di mix farina senza glutine;
- 40 gr di fecola di patate;
- 1 cucchiaino di cannella (si può anche omettere);
- 128 gr di margarina 100% vegetale precedentemente ammorbidita;
- un bicchierino scarso di caffè amaro;
- 160 gr di zucchero;
- 1 yogurt di soya al caffè ( o cacao, o vaniglia)
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1 pizzichino di sale;
- 5/6 cucchiai di zucchero a velo;
- caffè amaro freddo q.b.
- una manciata pistacchi precedentemente tritati;
Aiutandovi con una frusta elettrica (se non l'avete anche a mano va bene, ma è molto lungo il procedimento) sbattere le uova intere con lo zucchero e il pizzico di sale, fin quando non diventano ben gonfie e spumose;
Aggiungete la margarina ammorbidita, poi il caffè, poi lo yogurt e il cucchiaino di cannella, unite la farina e per ultimo il lievito, la cosa fondamentale è che ogni volta che unite un ingrediente dovete montarlo e amalgamarlo bene al resto con la frusta in modo che il composto non perda spumosità.
Preparate la glassa: versate lo zucchero a velo in una ciotolina e adagio versateci sopra, poco alla volta, del caffè avendo cura di mescolare velocemente con una forchetta fino a consistenza desiderata, una volta pronta versatela sui dolcetti e guarnite con la granella di pistacchi;
Bene gustatevi un buon Muffin al caffè, e mi direte che bontà!!! *.*
Ciao, che farina hai usato per i muffin? Hai scritto "mix di farina" potresti per favore indicarmi le dosi?
RispondiEliminaGrazie non vedo l'ora di provare la ricetta per mia figlia!!!!
Ciao Donatella dunque le dosi guarda bene ci sono già segnate per le marche ti rispondo in privato...baci
EliminaAnche io vorrei sapere che tipo di farine hai usato, sai con tutti questi mix, una va bene per un tipo di dolce altre no! Da quello che si vede i tuoi muffin sembrano ottimi,... quindi potresti dirci cosa usi Grazie ciao ciao
RispondiEliminaAllora sono contraria a dire le marche delle farine che uso...cmq i muffins vengono buoni con qualsiasi tipo di mix io ho provato con il mix della Ds e con quello della Farmo, il secondo però contiene lattosio...baci
EliminaCiao ANNA ,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack
RispondiEliminaFantastica questa versione senza lattosio, la sperimenterò anche io che, non sono intollerante a quanto pare ma l'utilizzo del latte e derivati mi dà comunque problemi. Piacere di conoscerti virtualmente. Ciao
RispondiEliminaCiao, io sono Celiaco e volevo chiederti: lo yogurt di soya ha il glutine? Non avendolo mai utilizzato/consumato non mi sono mai posto la domanda... Se il sapore era "bello" come le foto... non vedo l'ora di provare questa ricetta!!!
RispondiEliminaCIAO ANNA..MI CHIAMO ANNA ANCHE IO E GUARDA CASO SONO CELIACA...MOLTO INVITANTI I TUOI DOLCETTI LI FARO' DI SICURO...SONO GIA' TUA FOLLOWER..RICAMBIERESTI CON ME??? SE VUOI MI TROVI QUI...TI ASPETTOhttp://viveredaceliaci.blogspot.it/
RispondiElimina